Entrato nel network europeo Rema, il 5^ Festival internazionale di Musica Antica “Note senza tempo” proporrà dieci concerti in sei Comuni del Nord Sardegna. Distribuiti dal 30 luglio al 16 dicembre.

La doppia particolarità della manifestazione organizzata dall’associazione Dolci Accenti è quella di promuovere la musica antica - unico caso in Sardegna - e di sfruttare l’incanto di alcune delle chiese romaniche più belle dell’isola.

Si parte domenica 30 luglio alle 19 nella Chiesa di Nostra Signora della Pazienza a Uri con un concerto del trio Daniele Cernuto (viola da gamba e voce), Calogero Sportato (tiorba, arciliuto e chitarra), rispettivamente direttore artistico e presidente di Dolci Accenti, e Cipriana Smarandescu (clavicembalo).

Gli altri appuntamenti coinvolgeranno Ploaghe, l’Asinara (Porto Torres), Sassari, Sennori e Sorso.

Da sottolineare il concerto del 2 dicembre a Sassari che vedrà Ondrej Macek dirigere la Scarlatti Project Orchestra nella proposizione in prima mondiale di una messa inedita di Alessandro Scarlatti.

© Riproduzione riservata