Beppe Dettori, Nicola Di Banari e Francesco Piu tra i protagonisti di "Sound around the Island" a Cagliari
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si chiama "Novestorie, Sound Around the Island" l'iniziativa promossa dal Teatro Laboratorio Alkestis CRS, in collaborazione con la compagnia d’arte Circo Calumet e con l’associazione culturale Tàjrà.
Nella sala di via Loru 31 a Cagliari nove tra artisti e band sarde racconteranno la loro musica. Le serate saranno condotte da Marco Noce, Francesca Salis e Andrea (Zimbra) Mereu con gli interventi di Paolo Pirodda.
Si parte giovedì 2 febbraio con Beppe Dettori, ex cantante dei Tazenda che durante il prossimo festival di Sanremo sarà impegnato anche nelle insolite vesti di opinionista su sanremonews.it insieme a Tullio De Piscopo, Mariella Nava, Andrea Mingardi e Gerardina Trovato.
La rassegna continua giovedì 8 febbraio con Maurizio Corda e il progetto Muccalab.
La settimana seguente sul palco ci sarà Nicola Di Banari, all'anagrafe Alessandro Carta, compositore e cantante dei Nasodoble.
Il 23 febbraio torna a Cagliari il blues Francesco Più per presentare i brani del nuovo disco "Peace and Groove"-
La rassegna propone inoltre Sandro Fontoni (2 marzo), Andrea Meloni (9 marzo), Alberto Cabiddu (16 marzo), Mr. Bizz (21 marzo) e Trigale (30 marzo).
In questa nuova edizione “Sound Around the Island” stupirà ancora una volta il suo pubblico, conducendolo all’interno di quel luogo invalicabile che è proprio lo studio radiofonico. Ogni serata, infatti, sarà caratterizzata da una formula innovativa e accattivante: quella della semplice intervista in una immaginaria diretta radiofonica che permetterà agli ascoltatori/spettatori non solo di rilassarsi ma, nel contempo, di conoscere il mondo dei musicisti e degli artisti sul palco attraverso le domande che gli verranno poste dai tre conduttori.
Nove gli artisti che si esibiranno e che parleranno di sé, tanti e diversi i generi musicali che si alterneranno serata dopo serata: dalla musica etnica alla techno, dalle sonorità della world music fino alle note blues.