A Porto Torres sarà Alex Britti la star della Festha Manna
Il cantautore romano alternerà i grandi classici ai più recentiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il cantante Alex Britti sarà la star che salirà sul palco allestito ai piedi della Torre Aragonese, in occasione della Festha Manna, durante la tre giorni dedicata alle celebrazioni previste per i Santi Martiri Turritani, patroni della città di Porto Torres.
Ad annunciare il concerto del 7 giugno è stato lo stesso Alex Britti che accoglierà il pubblico in un’atmosfera magica portando sul palco i brani di It.Pop e il meglio del suo repertorio, alternando i grandi classici ai più recenti: Gelido, Da Piccolo, Solo una volta, La vasca, Oggi sono io, 7000 caffè, fino a Tutti come te, Nuda, Supereroi e Uomini.
Dopo il successo del tour 2024 con oltre trenta date culminate in autunno con il concerto al Palazzo dello Sport di Roma, i live 2025 nelle principali arene, piazze e festival estivi. Nel suo live la capacità di unire blues, rock e cantautorato italiano.
L’amministrazione comunale ha così avviato il programma per la prossima stagione che vede protagonista per il 21 aprile anche Max Gazzè con L’orchestra della Sardegna.
Anche questo appuntamento con il cantautore e chitarrista romano è contraddistinto dal logo “Note sotto la Torre" ed è uno tra gli eventi più attesi dei festeggiamenti dedicati ai Martiri dato che, negli ultimi anni, ha avuto protagonisti del calibro di Noemi, le Vibrazioni e i Modena City Ramblers.
«L’amministrazione – ha dichiarato Maria Bastiana Cocco - ha ufficializzato la scelta dell’artista per la programmazione del concerto previsto in occasione della Festha Manna con largo anticipo rispetto al resto del programma dei festeggiamenti patronali che si prevede ricco di iniziative culturali e che quest’anno si svolgeranno durante tutto il mese di giugno. L’annuncio del concerto di Britti arriva in previsione della imminente pubblicazione, a livello nazionale, del calendario di date del tour del cantautore romano, chitarrista di fama internazionale, la cui esibizione a Porto Torres rappresenta la prima tappa estiva in Sardegna. Siamo orgogliosi di poter offrire alla nostra comunità e ai tanti visitatori un evento di così alto livello».
La secolare devozione per i santi Gavino, Proto e Gianuario vivrà il suoi momenti più emozionanti con la processione che accompagnerà il rientro dei simulacri lignei dei Martiri dalla chiesetta di Balai Vicino alla Basilica di San Gavino, con il pellegrinaggio notturno (dal Duomo di Sassari alla Basilica) e con le celebrazioni liturgiche della Pentecoste e del Solenne Pontificale. Come ogni anno la tradizione religiosa sarà accompagnata da un ricchissimo calendario di eventi che l’amministrazione comunale metterà a punto nei prossimi mesi in collaborazione con i cittadini turritani, le associazioni e le attività commerciali del territorio. La Regata del Pescatore, la Sagra del Pesce, il Palio di Santu Bainzu, le rassegne e gli appuntamenti folkloristici e la Fiera di San Gavino sono solo alcune delle manifestazioni più attese di un grande evento identitario, tra i più importanti e sentiti dell'isola, in cui si intrecciano riti secolari, cultura e spettacolo, arte ed enogastronomia.