A Cagliari la storia del rock alternativo italiano: i Meganoidi in concerto al Jester Club
A cinque anni dall'ultimo album e dopo un tour che nel 2024 li ha portati in giro per tutta la penisola, tornano finalmente con un estratto che anticipa il loro prossimo lavoroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Uno dei gruppi più iconici del rock alternativo italiano, direttamente dai meandri genovesi al Jester Club di Cagliari: i Meganoidi si esibiranno nella serata di sabato 15, portando vecchie e nuove perle di un amatissimo repertorio che va avanti da quasi trent'anni. L'appuntamento è per le 20:30, parte della rassegna Sardignitalia.
Le origini della band possono tracciarsi al capoluogo ligure nel 1997, inizialmente radunatisi per suonare uno ska-punk ispirato a band come Reel Big Fish e Less Than Jake, e scegliendo il loro nome dai celebri antagonisti dell'anime d'antan "Daitarn 3". Nel 2001 arriva finalmente il successo per la formazione, con la canzone-cult di respiro generazionale "Supereroi contro la municipale". Al contempo, le vecchie sonorità cominciano a farsi sentire strette, e migrando verso ,l'alternative rock dalle tinte progressive, ufficializzano la svolta sperimentale con il disco "Outside the Loop, Stupendo Sensation" (2003), schierato contro l'avidità delle case discografiche e percio più politicizzato, e il successivo extended-play dai toni malinconici "And Then We Met Impero" (2005). Dopo la partecipazione alla compilation "GE2001", che coinvolge numerosi artisti italiani per contribuire economicamente ai processi per i fatti del G8, pubblicano nel 2006 il terzo album "Granvanoeli", in cui le atmosfere astratte si fanno più dense, segnando definitivamente la svolta post-rock della band.
Mantenendo un seguito fedele grazie ai concerti energici e all'umorismo interlinguistico che li ha sempre distinti, sono nel tempo ascesi a uno dei simboli dell'underground italiano. A cinque anni dall'ultimo album e dopo un tour che nel 2024 li ha portati in giro per tutta la penisola, tornano finalmente a gennaio 2025 con un estratto che anticipa il loro prossimo lavoro, intitolato "I Set di Hollywood", e dedicandogli l'omonimo tour per cui saranno ospiti al Jester.
