Risultati ricerca per: siccità

Economia

Danni per la siccità, bando da 5 milioni per le aziende zootecniche

Coldiretti: «Un passo avanti importante». Si dorvà dimostrare di aver acquistato foraggi e mangimi tra il primo gennaio e il 30 settembre 2024
23 novembre 2024
Gli effetti della siccità in un bacino della Sardegna
Gli effetti della siccità in un bacino della Sardegna
Cronaca Sardegna

Siccità, in Sardegna «situazione al collasso». Piogge forti, ma insufficienti

Nell’Isola ancora emergenza idrica, soprattutto in Baronia, Medio Campidano, Chilivani-Ozieri e zona Nord-Ovest
21 novembre 2024
L'incontro a Muravera (foto ufficio stampa)
L'incontro a Muravera (foto ufficio stampa)
Provincia di Cagliari

Foreste del Sarrabus in agonia, task force a Muravera per monitorare il disseccamento degli alberi

In Municipio l’incontro con esperti e sindaci del territorio per fare il punto sulla situazione del complesso di Baccu Arrodas
20 novembre 2024
Claudia Fachinetti (foto Roveda)
Claudia Fachinetti (foto Roveda)
Cultura

Quando gli animali si mettono in viaggio

Nel libro di Claudia Fachinetti il giro del mondo in dieci migrazioni straordinarie
18 novembre 2024
L’invaso di Maccheronis, a monte di Torpè, dopo le ultime piogge (Unione Sarda)
L’invaso di Maccheronis, a monte di Torpè, dopo le ultime piogge (Unione Sarda)
Cronaca Sardegna

Emergenza siccità, la pioggia salva il Nuorese assetato: revocate le restrizioni

Dopo Posada e Siniscola è il turno di Budoni e San Teodoro. L’erogazione sarà garantita h24
14 novembre 2024
Cronaca Sardegna

Temo e Cuga a secco, niente acqua per irrigare e 2025 a rischio: «Aziende in difficoltà»

La soluzione potrebbe arrivare dall'utilizzo delle acque reflue, che però non è stato ancora autorizzato
14 novembre 2024
Una cisterna a Siniscola
Una cisterna a Siniscola
Nuoro e provincia

Piove ancora in Baronia: verso la fine dell’emergenza siccità

Continua a riempirsi l’invaso di Maccheronis, in alcuni comuni già finite le restrizioni
12 novembre 2024
Grande partecipazione per Calici d'Autunno
Grande partecipazione per Calici d'Autunno
Provincia di Cagliari

Sinnai, Calici d'autunno riempie la piazza: protagoniste le eccellenze dell'enogastronomia

Tutto esaurito per l’evento organizzato dal Comune con Masise e Pro Loco
10 novembre 2024
I doni dei campi nella chiesa parrocchiale di Santa Barbara
I doni dei campi nella chiesa parrocchiale di Santa Barbara
Provincia di Cagliari

Sinnai, festa del Ringraziamento: i doni degli agricoltori e dei pastori alla chiesa

A Sant’Isidoro e Santa Barbara: sull’altare i prodotti delle campagne
10 novembre 2024
L'Aula del Consiglio regionale
L'Aula del Consiglio regionale
Cronaca Sardegna

Una valanga di emendamenti alla manovrina da 630 milioni: «Quasi 500, corsa contro il tempo per l’approvazione»

Il via libera finale atteso oggi in tarda serata o domani. Tra le misure previste, fondi per l’alluvione e la siccità
07 novembre 2024
Francesco Musco (foto dal profilo Facebook)
Francesco Musco (foto dal profilo Facebook)
Sassari e provincia

Cambiamento climatico, al Mas.Edu di Sassari il progetto del Comune

Ospite d'onore il professor Francesco Musco, uno dei massimi esperti mondiali di pianificazione delle città
06 novembre 2024
La diga di Cumbidanovu
La diga di Cumbidanovu
Nuoro e provincia

Orgosolo, ripartono i lavori della diga di Cumbidanovu: incompiuta da 35 anni, tre per finirla

A disposizione ci sono 110 milioni: la costruzione era iniziata nel lontano 1989
05 novembre 2024
Cronaca Sardegna

Le piogge non bastano: dighe della Sardegna “piene” per meno del 40%

Allerta massima nel Nuorese: Maccheronis a secco, non si arriva al milione di metri cubi d’acqua
04 novembre 2024
Il manifesto
Il manifesto
Provincia di Cagliari

"Calici d'autunno": a Sinnai grande attesa per la festa del 10 novembre

Fra le iniziative l'assaggio dei prodotti tipici e i suoni dell'orchestra popolare di Orlando Mascia
03 novembre 2024
Devastazione nei giorni scorsi a Paiporta, vicino a Valencia (foto Ansa)
Devastazione nei giorni scorsi a Paiporta, vicino a Valencia (foto Ansa)
3 minuti con...

Alluvioni devastanti, siamo tutti a rischio

L’Anbi: «l’Unione europea assuma il contrasto e l’adattamento alla crisi climatica come obiettivi prioritari comuni»
02 novembre 2024
(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
Cronaca Sardegna

Alluvione nel Sud Sardegna, l’appello di Coldiretti alla Regione: «Liquidare le aziende colpite con i fondi del bando Ucraina»

Numerose le aziende devastate dalla furia del maltempo, a rischio le coltivazioni di insalate a foglia e carciofi
31 ottobre 2024
La protesta di fronte al palazzo della Regione (Davide Lao)
La protesta di fronte al palazzo della Regione (Davide Lao)
Cagliari

«Vogliamo l’acqua»: sotto la Regione la protesta degli abitanti dei borghi lungo la Statale 125

In viale Trento sit-in dei residenti delle frazioni di Sinnai: la rete idrica non c’è e i pozzi sono a secco
31 ottobre 2024
La classe autrice del progetto "Acqua sporca" (foto Scano)
La classe autrice del progetto "Acqua sporca" (foto Scano)
Sulcis Iglesiente

Carbonia, l'Istituto Angioy vince il concorso Egas sulla tutela delle acque

Il primo posto in assoluto è andato alla studentessa Marta Portaluppi, quinta B indirizzo Grafica e comunicazioni, con il progetto didattico "Riflessione idrata"
30 ottobre 2024
Un impianto di irrigazione
Un impianto di irrigazione
Cronaca Sardegna

Stagione irrigua invernale al via con l’acqua al 70%: «Sforzo collettivo, ma primavera a rischio»

Salva l'annata agricola di questi mesi ma risorse ancora scarse a causa della siccità.
25 ottobre 2024
...2345678910...