A Tortolì il Consorzio di bonifica illuminato col tricolore
Un inno all'unità nazionale per la gestione delle risorse idrichePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Da stasera sino all’alba di domani i principali impianti idraulici della Penisola s’illumineranno con i colori del tricolore. L’iniziativa, “Bagliori nella notte”, è promossa dall’Anbi mediante l’azione locale dei Consorzi di bonifica e irrigazione. Anche il Consorzio di bonifica d’Ogliastra partecipa al progetto promosso da Anbi, l’Associazione nazionale dei Consorzi di bonifica, illuminando con il tricolore la sede di viale Pirastu.
«Con questo gesto», sottolinea Francesco Vincenzi, presidente Anbi, «vogliamo rilanciare ancora una volta come la gestione delle risorse idriche debba essere una questione nazionale e come le opere idrauliche siano un patrimonio dell’intero Paese, che spesso non ne conosce l’indispensabile funzione. Anticipiamo in questo modo la data del 22 marzo, Giornata mondiale dell’acqua, che vorremmo non si limitasse alla consueta liturgia delle buone intenzioni, ma si sostanziasse della concretezza dei finanziamenti necessari ad aumentare la resilienza delle comunità alla crisi climatica».
Sull’iniziativa è intervenuto anche Massimo Gargano, direttore generale di Anbi: «Vuole richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla necessità di scelte infrastrutturali di fronte all’estremizzazione degli eventi meteo, dalla siccità alle alluvioni. Due, in particolare, sono gli interventi che vogliamo evidenziare. In primo luogo, l’avvio del Piano invasi, proposto con Coldiretti, per la realizzazione di 10.000 bacini multifunzionali, perlopiù medio-piccoli, entro il 2030 e di cui 400 sono già cantierabili. La seconda richiesta riguarda la necessità di accelerare la burocrazia, anche istituzionale, per sbloccare almeno i 946 milioni di euro della prima tranche di finanziamenti previsti dal Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza del settore idrico, avviandone così la realizzazione che prevede investimenti per 10 miliardi in un decennio, a servizio dell’efficientamento della rete idrica del Paese».
Di illuminare di verde, bianco e rosso il caseggiato di viale Pirastu se n’è occupata la società Kleyos di Andrea Anglani e Francesco Piccitto. «Con questa iniziativa», conclude il presidente del Consorzio di bonifica d’Ogliastra, Beppe Giacobbe, «intendiamo sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’importanza della risorsa idrica dal punto di vista ambientale, sociale ed economico per tutto il nostro comprensorio. Per garantire ciò servono opere efficienti e adeguate. Colgo l’occasione per comunicare che il Consorzio ha adottato la progettazione definitiva di un primo lotto della nuova condotta di adduzione per l’irrigazione del comprensorio sud per un importo di 12 milioni. Continueremo a garantire il nostro impegno nella tutela del territorio e nella gestione sostenibile delle risorse idriche».