Cagliari, blitz di Ultima Generazione al Magistero
Imbavagliata la statua di Giordano Bruno, poi l’appello a Mattarella: « Non firmare il ddl sicurezza»«Io sono Ivano, ho quasi 25 anni e studio all’università. Oggi parlo perché il decreto legge sicurezza è un attacco diretto alla nostra libertà. Mentre in Toscana si contano i danni delle alluvioni e in Sardegna i raccolti vengono distrutti dalla siccità, il governo preferisce occuparsi di imbavagliare chi alza la testa per chiedere giustizia», denuncia il giovane attivista.
Ultima Generazione, movimento noto per le sue azioni di protesta contro l’inazione climatica, oggi davanti alla statua di Giordano Bruno imbavagliata con il tricolore al Magistero di Cagliari, lancia un appello al presidente della Repubblica Sergio Mattarella: non firmare questa legge.
L’invito si estende anche ai vertici accademici. «Vorrei che il preside della nostra Facoltà, che il Rettore, prendessero posizione. Che firmassero questa petizione e si opponessero con ogni mezzo possibile a questo provvedimento».
Per i giovani attivisti la battaglia per la libertà di pensiero ha radici antiche: Giordano Bruno ha dimostrato che le idee possono sopravvivere alla repressione. «Ma oggi, nel 2025, siamo davvero pronti a tollerare un ritorno alla schedatura politica?», si domandano i giovani.
E mentre Ivano parla ai docenti e studenti dell’Ateno cagliaritano gli altri attivisti hanno tappezzato l’edificio e consegnato volantini con un Qr-Code dove poter firmare la petizione.
L’ultima azione del movimento in Sardegna è di novembre 2023, quando un gruppo di giovani bloccò via Roma a Cagliari.