Peschereccio incagliato all’Asinara, salvate dieci persone
Aperta un’inchiesta sull’episodio avvenuto la scorsa notte: per una falla a prua l’imbarcazione ha iniziato a incamerare molta acquaLa Guardia Costiera di Porto Torres
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Peschereccio incagliato nei fondali di Cala Reale, nelle acque antistanti l’isola dell’Asinara. L’incidente è successo la notte scorsa, intorno alla mezzanotte, quando è stato lanciato l’sos per una falla a prua di notevoli dimensioni che ha causato un cospicuo ingresso di acqua all’interno dello scafo della motopesca "Falco".
L’operazione di soccorso della Guardia costiera è partita immediatamente quando la sala operativa della Capitaneria di Porto Torres ha ricevuto una richiesta di soccorso, da parte del comandante di un peschereccio di circa 27 metri di lunghezza, che comunicava di essersi incagliato nello specchio acqueo antistante Cala Reale. L’imbarcazione con a bordo una decina di uomini cominciava ad incamerare acqua. Sul posto è intervenuta la motovedetta CP 803 con i militari che hanno invitato l’equipaggio dell’unità incagliata a indossare i giubbotti di salvataggio. Tutti in buone condizioni di salute. A prestare assistenza anche la motovedetta VF1087 dei vigili del fuoco e di un diving locale, intervenuto prontamente su richiesta della sala operativa.
Le operazioni, rese difficili dalla particolare conformazione della costa e dal basso fondale si sono protratte per tutta la notte. Data la particolare posizione di incaglio, l’assenza di inquinamento in atto ed escluso il pericolo di affondamento, una volta accertate le condizioni di sicurezza, si è proceduto a evacuare parte della motopesca. Questa mattina le prime ispezioni, anche subacquee, per valutare le possibili azioni da intraprendere per la rimozione del peschereccio. Sulle cause del sinistro verrà aperta un’inchiesta da parte della Capitaneria turritana.