Serie TV, attenzione a non esagerare perché il sonno ne risente
Abbuffarsi di serie TV prima di andare a letto potrebbe non far chiudere occhio.
A rivelarlo è uno studio realizzato dalla Università di Lovanio (Belgio) e pubblicato sul Journal of Clinical Sleep Medicine.
L'indagine ha visto il coinvolgimento di 423 giovani tra 18 e 25 anni, per la maggior parte studenti. Ciascuno ha risposto a dei questionari per valutare le abitudini nella fruizione televisiva e la qualità del sonno. Nel questionario il binge-watching - la visione di diversi episodi di un programma televisivo, generalmente una serie Tv, senza sosta tra uno e l’altro – riguardava l’80% dei soggetti. In media queste maratone davanti agli schermi duravano tre ore e otto minuti, con la metà dei maratoneti che guardavano di seguito da tre a quattro episodi. E con pessime conseguenze sulla qualità del sonno, ma non solo.
"Una notte o più notti insonni da maratone TV possono avere implicazioni serie tra cui una perdita di lucidità, di memoria e di attenzione", avverte il dottor Vincenzo Tullo, specialista neurologo e responsabile dell'ambulatorio sulle cefalee di Humanitas.
(Redazione Online/v.l.)