Oristano, prosegue la campagna di vaccinazione anti-Hpv promossa dalla Asl
Per aderire bisogna rispondere alla chiamata del Servizio di Igiene Pubblica che inviterà a presentarsi presso il più vicino ambulatorio vaccinalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
«Oggi abbiamo un’arma importantissima per prevenire i tumori: la vaccinazione anti-Hpv».
A dirlo è la direttrice del Dipartimento di Igiene e prevenzione sanitaria della Asl 5 di Oristano Maria Valentina Marras, dipartimento che dallo scorso mese di maggio offre gratuitamente e attivamente, tramite chiamata telefonica o lettera a domicilio, la vaccinazione a tutte le ragazze dagli 11 ai 26 anni e a tutti i ragazzi dagli 11 ai 18 anni della provincia di Oristano.
Un target di circa diecimila persone che, grazie al vaccino, possono proteggersi da un virus estremamente diffuso nella popolazione, che colpisce quattro persone su cinque. Prosegue quindi senza sosta la campagna di vaccinazione anti-Hpv promossa dalla Asl. Aderire è semplice: è sufficiente rispondere alla chiamata del Servizio di Igiene Pubblica della Asl 5 di Oristano, che li inviterà a presentarsi presso il più vicino ambulatorio vaccinale.
Possono inoltre vaccinarsi gratuitamente tutte le donne, anche oltre i 25 anni, già curate per lesioni correlate all’Hpv, i soggetti con infezione da Hiv e quelli che hanno rapporti sessuali promiscui, che possono rivolgersi agli stessi ambulatori di Igiene pubblica per fissare un appuntamento.