L'alimentazione influisce sulla salute del cuore?
I suggerimenti del nutrizionista su quali cibi consumare per evitare malattie cardiovascolariPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le malattie cardiovascolari (MCV) sono una delle principali cause di mortalità a livello globale e l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel prevenire e gestire questi disturbi.
In particolare, una dieta ricca di grassi saturi, zuccheri raffinati e sale da cucina aumenta il rischio di ipertensione, colesterolo alto e altre condizioni che predispongono alle malattie cardiache. Al contrario, una dieta sana per il cuore è sicuramente quella ricca di acidi grassi insaturi, fibre, frutta, verdura, associata ormai da tempo ad una riduzione del rischio di questi disturbi.
Le fibre solubili, in particolare, aiutano a ridurre i livelli di colesterolo LDL legandosi agli acidi biliari nel tratto digestivo, favorendo la loro eliminazione. I polifenoli, antiossidanti naturali presenti nella frutta e nell’olio extravergine d’oliva, hanno dimostrato di avere effetti cardio-protettivi favorendo la dilatazione dei vasi sanguigni e riducendo l'infiammazione, meccanismo chiave nello sviluppo delle patologie cardiovascolari.
Pietro Senette – Nutrizionista e ricercatore