Conosci gli effetti dei cibi ultra-processati sulla salute?
Il nutrizionista Pietro Senette: «Rischio diabete, ansia e disturbi dell’umore»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Conosci gli effetti dei cibi ultra-processati sulla salute? Il nutrizionista Pietro Senette spiega gli effetti di questo tipo di cibi sulla nostra salute.
«Negli ultimi anni, l’aumento del consumo di alimenti ultra-processati (UPF) ha suscitato preoccupazioni tra medici e ricercatori.
Questi alimenti, spesso ricchi di zuccheri aggiunti, grassi saturi, sale e additivi artificiali, sono infatti associati a numerosi rischi per la salute.
Diversi studi scientifici suggeriscono come aumenti percentuali del consumo di questi cibi siano direttamente legati a stesse percentuali di aumento del rischio cardiovascolare in tutte le tipologie di individui.
Questi alimenti, ricchi di zuccheri semplici e poveri di fibre, sono inoltre noti per influenzare negativamente la regolazione glicemica e portare ad un aumento del rischio di sviluppo del diabete di tipo 2. Il consumo eccessivo di UPF “non fa prigionieri”, tanto che è stato pure collegato a un aumento del rischio di depressione, ansia e disturbi dell’umore. Vista la crescente evidenza scientifica è fondamentale promuovere una dieta equilibrata, ricca di alimenti freschi per prevenire le malattie croniche e migliorare la qualità della vita».