Stop al salario minimo, ok della Camera alla delega al governo: bagarre a Montecitorio
Schlein: «Il governo ha affossato la proposta, noi andremo avanti»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Via libera dell'Aula della Camera alla delega al governo che stoppa la legge sul salario minimo proposta dall'opposizione. I voti a favore sono stati 153, 118 i contrari, 3 gli astenuti. Il testo va al Senato.
A pochi minuti dal voto è stata bagarre. Il vicepresidente Fabio Rampelli ha dovuto sospendere la seduta perché i deputati di opposizione hanno esposto cartelli con la scritta «Salario minimo negato» e sono arrivati fino ai banchi del governo urlando in coro «Vergogna!».
Il governo «ha affossato il salario minimo, l'hanno svuotato e fatto diventare un'altra cosa», in un modo che «ci offende», ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein in Transatlantico. E ancora: «Oggi è un giorno triste, oggi che accartocciate con una mano la proposta di salario minimo delle opposizioni e con l'altro date un manrovescio a milioni di lavoratori poveri. Vorremmo sapere perché Meloni ce l'ha così tanto con i poveri. Voi all'ascensore sociale state tagliando i fili perché chi è povero resti povero».
Poi, ricordando le firme raccolte sul tema, l’annuncio: «Noi andremo avanti e insieme alle altre opposizioni decideremo».
(Unioneonline/D)