Provinciali Oristano, Abis si presenta e non parte sconfitto: «Partita da giocare e da vincere»
Due le liste a sostegno, «chiunque potrà candidarsi»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nel presentare la sua candidatura alla presidenza della Provincia di Oristano per il centrosinistra, il sindaco di Cabras Andrea Abis ritiene di non partire battuto. «Tutte le partite vanno giocate e io sono qui per vincere».
Il primo cittadino lagunare fa infatti un ragionamento che va ben al di là dalla logica dei freddi numeri. «Se togliamo Oristano - evidenzia - tutte le amministrazioni locali sono di natura civica e al di là della appartenenza e storia di ognuno, il voto può sempre riservare delle sorprese per una serie di variabili e dinamiche non facilmente controllabili. Soprattutto il voto dei tantissimi Comuni considerati piccoli – avverte il candidato alla presidenza - può incidere notevolmente sull'esito sull'esito finale. Ecco perché invito tutti gli amministratori locali a garantire la massima affluenza perché alla fine il loro voto sarà determinante».
Abis chiarisce poi un aspetto molto importante che lo riguarda nel caso di sconfitta, tenuto conto che la legge non garantisce l’elezione al presidente sconfitto. «Non sarò candidato anche alla carica di consigliere - precisa - ma disponibile allo stesso modo per continuare insieme agli amici che mi sostengono il percorso che abbiamo iniziato tutti insieme».
E a proposito delle liste che lo appoggeranno il candidato presidente annuncia che «saranno due e verrà garantito l’equilibrio territoriale, così come la presenza degli amministratori dei piccoli Comuni». Ed a proposito di composizione delle liste sottolinea come «non ci sono pacchetti già stabiliti con partiti e movimenti, perché chiunque potrà candidarsi nel corso delle assemblee pubbliche di ascolto che faremo in tutti i territori a partire dalla città capoluogo nell'incontro previsto per martedì prossimo».
L'appuntamento è alle 17 al Mistral 2, dove il candidato presidente esporrà anche la sua idea di Provincia. che ha anticipato durante l'incontro al quale hanno preso parte consiglieri regionale e rappresentanti dei partiti e movimenti che compongono il centrosinistra: Partito Democratico Movimento 5 Stelle, Avs, Ssinistra Futura, Progressisti ed Orizzonte Comune.