M5S, Borrelli lascia Rousseau. Entra il cagliaritano Pietro Dettori
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
David Borrelli, europarlamentare ormai ex 5 Stelle che tentò di rompere l’alleanza con gli euroscettici dell’Ukip per accasarsi a Bruxelles nel gruppo liberale e ultra-europeista dell’Alde, smentisce di aver lasciato il Movimento per motivi di salute e annuncia che aderirà a "un nuovo progetto".
"Ieri ho preso una decisione difficile che merita qualche spiegazione, perché sto leggendo troppe fantasiose ricostruzioni - ha scritto su Facebook -. Non ho problemi di salute e non ne ho mai accennato. Auguro al MoVimento 5 Stelle una strada costellata di ambiziosi traguardi e grandi successi. Per tredici anni è sempre stato la mia casa, l'ho visto nascere e ho avuto il privilegio di assistere molto da vicino a tutte le tappe di questa avventura. Ora è arrivato per me il momento di cambiare percorso".
"Nella vita mi sono sempre occupato con grande intensità di imprenditori e risparmiatori. Per questo - annuncia - ho deciso di aderire a un nuovo progetto: un movimento, che nascerà a breve, e che si occuperà proprio di imprenditori e risparmiatori. Lo devo a loro, lo devo alla mia vita".
L'addio arriva in giorni già turbolenti per il Movimento, colpito dallo scandalo Rimborsopoli.
DETTORI SOCIO ROUSSEAU - Con l'uscita di Borrelli dall'associazione Rousseau, che aveva fondato insieme a Davide Casaleggio, entrano come nuovi soci Pietro Dettori - cagliaritano, social media manager del blog di Grillo - ed Enrica Sabatini.
"Affiancheranno me e Massimo Bugani nel perseguimento degli scopi dell'Associazione", ha scritto sul Blog delle Stelle il figlio di Gianroberto Casaleggio.
(Unioneonline/D)
GRILLO SUL CASO RIMBORSOPOLI: