Disastro Moby Prince, ok alla Commissione parlamentare d’inchiesta: è la terza
Si indaga ancora su una tragedia avvolta nel mistero: il via libera a Montecitorio con 282 voti favorevoli, tre astenuti e nessun contrarioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Via libera dell'Aula della Camera alla istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave "Moby Prince".
I voti a favore sono stati 282, nessun contrario, tre gli astenuti. Si tratta della terza commissione d’inchiesta istituita sul disastro, avvenuto la sera del 10 aprile 1991. Le prime due sono state istituite nel 2015 e nel 2021, le relazioni finali sono state depositate rispettivamente nel 2018 e nel 2022.
In quello che è uno dei più gravi incidenti marittimi della storia italiana hanno perso la vita 140 persone, tutte quelle a bordo della nave tranne il mozzo napoletano Alessio Bertrandt, unico sopravvissuto. Tra le vittime 26 sardi.
Un disastro con tante ipotesi e poche certezze, ancora oggi avvolto nel mistero nonostante le indagini giudiziarie e le commissioni d’inchiesta.
(Unioneonline/L)