Gli Stati Uniti fanno registrare un record di vittime per coronavirus: nelle ultime 24 ore sono state 2.100 secondo i dati della Johns Hopkins University, e il bilancio supera in questo modo quota 18.586, mentre l'Italia ne fa registrare 18.849.

La contea di Los Angeles ha deciso in queste ore di prolungare le restrizioni fino al 15 maggio ma ha già avvertito che potrebbe essere stabilita una nuova ulteriore proroga.

Il presidente americano Donald Trump ha pubblicato intanto il memorandum per offrire assistenza all'Italia. Nel suo decreto fa riferimento al nostro Paese come a uno degli "alleati più stretti e di vecchia data" degli Stati Uniti. Un'Italia alla quale il coronavirus ha reclamato più di 18.000 vite umane, ha spinto - si legge nel documento - il sistema sanitario vicino al collasso e che minaccia di far scivolare l'economia in una profonda recessione".

"Anche se la priorità del governo americano - prosegue la nota - è prima di tutto nei confronti degli americani, andare in aiuto dell'Italia aiuterà a combattere l'epidemia del coronavirus e mitigare l'impatto della crisi, dimostrando allo stesso tempo la leadership americana di fronte alle campagne di disinformazione cinesi e russe".

Tra gli aiuti sono compresi apparecchiature e forniture mediche oltre a personale militare a disposizione per la costruzione in Italia di ospedali da campo, per il trasporto di carburante e alimentari e per servizi di telemedicina agli ospedali italiani.

Trump infine autorizza inoltre la sua amministrazione a sostenere la ripresa dell'economia italiana.

(Unioneonline/s.s.)
© Riproduzione riservata