Superstizione, magia e antiche paure continuano ad avvolgere la figura del gatto nero, ancora oggi per molti simbolo di sventura — e proprio per questo spesso in pericolo. Per tutelarli, il Comune spagnolo di Terrassa ha emanato un’ordinanza, in vigore dal 1° ottobre al 1° novembre, che vieta ai cittadini di adottare gatti neri dai rifugi per animali.

La decisione è stata presa nonostante non vi siano denunce formali di maltrattamenti o rituali, ma nasce dal netto aumento delle richieste di adozione registrato nelle settimane che precedono Halloween. Un fenomeno che ha destato preoccupazione tra gli amministratori locali, spingendoli a intervenire in via preventiva.

Come ha spiegato il Consiglio comunale, l’obiettivo è «proteggere i gatti neri da superstizioni, rituali o comportamenti irresponsabili che potrebbero verificarsi in questo periodo dell’anno». L’ordinanza prevede tuttavia alcune eccezioni, riservate a casi motivati e sottoposti alla valutazione di un team di esperti, per garantire la massima tutela degli animali. Terminato il periodo di Halloween, i centri riprenderanno regolarmente le adozioni e gli affidamenti.

(Unioneonline/v.f.)

© Riproduzione riservata