Ross, in 157 giorni circumnaviga la Gran Bretagna a nuoto
L'impresa di un 33enne, che ha nuotato per 12 ore al giorno percorrendo in totale circa 3mila chilometri. È il primo uomo ad aver circumnavigato la Gran Bretagna a nuotoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Non ha toccato terra per 157 giorni. In questi cinque mesi ha nuotato circa 12 ore al giorno percorrendo in totale circa 3mila chilometri.
Ed è infine arrivato nel porto Margate, nel Kent, diventando il primio uomo ad aver circumnavigato la Gran Bretagna a nuoto.
Un'impresa non da poco quella di Ross Edgley, 33enne di Grantham in Lincolnshire.
Ha percorso a nuoto una distanza simile a quella tra Mosca e Londra, è stato colpito da 37 meduse ed è ingrassato di almeno dieci chili. Tutti guadagnati "grazie" alle tante calorie (tra 10 e 15mila) al giorno che ha dovuto consumare per portare a compimento la straordinaria impresa.
Ross nuotava 12 ore al giorno, poi saliva su un catamarano con tre amici che lo seguiva per rifocillarsi e riposarsi.
Noto per imprese clamorose, il 33enne aveva nuotato per 74 giorni consecutivi durante una gara. Ha corso una maratona trascinando una Mini legata a lui con la fune, e nuotato per 100 chilometri nei Caraibi con un fardello di 50 chili.
Ha anche rischiato e non poco, Ross. Nel Golfo di Corryvreckan, in Scozia, in un punto pieno di vortici e correnti, una medusa gigante si è attaccata al suo volto. Se l'è tenuta per mezz'ora praticamente incollata: "Non potevo fare nulla: ero appena entrato in un vortice e non potevo fermarmi né togliermela di dosso", ha raccontato. Nei pressi del Golfo di Bristol, invece, una balenottera lo ha affiancato e ha nuotato con lui per circa dieci chilometri.
Al suo arrivo, sulla spiaggia accanto al porto di Margate, c'erano centinaia di persone pronte ad accoglierlo come un eroe. "Pensavo di arrivare e fare come Baywatch, invece appena ho visto la spiaggia stavo quasi soffocando. Ho cominciato a piangere e ho dovuto mettere gli occhialini".
La prima cosa che ha fatto dopo aver toccato la spiaggia? Una pizza: sarà pure inglese, ma di cibo se ne intende.
(Unioneonline/L)