Rimosso il capo degli 007 tedeschi: troppo "vicino" all'estrema destra
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Germania correi ai ripari dopo l'escalation di manifestazioni xenofobe e la prima testa a cadere è quella del capo dei servizi di intelligence interna BfV, Hans-Georg Maassen.
L'accusa è di avere collegamenti con esponenti dell'estrema destra nazionale e per lo 007 si profila lo spostamento a un altro incarico sempre inerente alla sicurezza interna del Paese, come dichiara ufficialmente il governo: "Maassen diventerà segretario di Stato presso il ministero dell'Interno".
La decisione è stata annunciata al termine di un incontro di emergenza fra i tre membri della coalizione di governo, la Cdu della cancelliera Angela Merkel, la Csu del ministro dell'Interno Horst Seehofer e la Spd di Andrea Nahles, in risposta alla richiesta di dimissioni avanzata nei giorni scorsi dai socialdemocratici.
Dopo i fatti gravissimi di Chemnitz la cancelliera Merkel aveva condannato con durezza la "caccia agli stranieri" sfociata in guerriglia urbana e filmata da alcuni presenti, ma Maassen aveva messo in dubbio l'autenticità dei filmati.
(Unioneonline/b.m.)