Nuove sanzioni: colpiti 65 vip russi. C’è anche la fidanzata di Putin
Nella black lista anche i familiari di Dmitry Peskov, il portavoce del leader di MoscaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Consiglio Ue ha formalmente adottato il sesto pacchetto di sanzioni per colpire la Russia dopo l’invasione in Ucraina.
Il pacchetto include l'embargo al petrolio con deroghe per il greggio in arrivo via oleodotti, l'esclusione dal sistema Swift di 4 ulteriori banche russe e la sospensione delle trasmissioni in Ue
per tre tv statali russe.
Sono 65 le personalità e 18 le entità russe colpite dai nuovi provvedimenti.
Tra le personalità figurano Alina Kabaeva, compagna di Vladimir Putin, il generale Mikhail Mizintsev, noto come "il macellaio di Mariupol” e il colonnello Azatbek Omurbekov, tristemente noto anch’egli come “il macellaio di Bucha”.
Tra le persone sanzionate anche coloro che hanno partecipato alla creazione del cosiddetto Comitato di Salvezza per la Pace e l'Ordine nel marzo 2022, organo per la collaborazione con l'occupazione russa nell'Oblast di Kherson.
Infine, l'Ue sta imponendo sanzioni a politici, propagandisti, importanti uomini d'affari e familiari di
individui già sanzionati. Tra i nuovi ingressi nella black list, ad esempio, c'è anche il miliardario Arkadij Voloz, fondatore di Yandex, il più grande motore di ricerca russo. Nella lista, infine, anche anche la moglie e i figli di Dmitry Peskov, il portavoce di Putin.
(Unioneonline/l.f.)