07 novembre 2018 alle 08:30aggiornato il 07 novembre 2018 alle 18:00
Mid-term negli Usa: i dem vincono alla Camera. Il Senato ai repubblicani VIDEO
Il tweet di Donald Trump: "Grazie a tutti"
Gli americani si "spaccano" alle elezioni di mid-term. Quando era mezzanotte in Italia si sono chiusi i seggi per le votazioni.
Numerose sezioni sono ancora da scrutinare ma i risultati sembrano già molto chiari: i democratici riconquistano la Camera dopo otto anni mentre i repubblicani tengono - e anzi rafforzano - la maggioranza al Senato ottenendo uno scarto addirittura più alto rispetto all'ultimo mandato.
"Una notte di straordinari successi. Grazie a tutti!" è stato il tweet di Donald Trump. Per lui non sono previsti discorsi ufficiali ma molto probabilmente nelle prossime ore si affiderà a qualche messaggio sui social.
(Unioneonline/s.s.)
LE IMMAGINI DEL VOTO:
Elezioni di Midterm negli Usa: i volti e le immagini
Alexandria Ocasio-Cortez, eletta a New York: è la più giovane deputata nella storia degli Usa
La democratica Jacky Rosen, eletta in Nevada
Rashida Tlaib, musulmana, eletta in Michigan
Ilhan Omar, anche lei democratica e anche lei musulmana, ha vinto un seggio in Minnesota
Deb Haaland, nativa americana, eletta in New Mexico per i democratici
Il presidente Donald Trump ha parlato di "successo", ma alla Camera i repubblicani hanno perso la maggioranza
Beto O'Rourke con la moglie Amy: il candidato governatore democratico in Texas ha messo in difficoltà il repubblicano Ted Cruz
Alla fine Cruz l'ha spuntata, con il 50,9% dei voti
Beyoncé: la popstar si è schierata apertamente per O'Rourke
Ophra Winfrey: anche la regina della tv Usa ha fatto campagna elettorale
Una sostenitrice di Cruz in Messico
(Le foto sono tratte da Ansa, dai profili dei candidati e da Instagram)
Florida: un seggio per le elezioni di mid-term
Un elettore in Virginia
Un seggio in Ohio
In fila per il voto
Operazioni di voto in Illinois
Una donna mostra il cartellino: "Io ho votato"
Elettori in Illinois
Il confine oltre il quale non è possibile fare "propaganda" in un seggio (foto Ansa)
Le parole di Omar Zaher nell’ambito dell’iniziativa per la sicurezza organizzata dalla Polizia stradale: «Il dolore ci perseguita per sempre, ed è atroce»
Dopo il clamoroso annullamento della precedente consultazione, fari puntati sull’esponente dell'ultradestra con posizioni pro-Mosca, anti-Ue e anti-Nato
Il presidente Usa analizza le tensioni Russia-Ucraina ma poi aggiunge: « Ci sono comunque ottime possibilità di farcela». Intanto mette i Patriot a disposizione di Kiev
×
Aggiorna il tuo browser
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati: