Meloni vede bin Salman, una nuova fase con l'Arabia: accordi per 10 miliardi di euro
L'incontro nel campo tendato nel deserto, focus su Medio OrientePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Prima un tè a gambe incrociate sui tappeti tradizionali, sotto il campo tendato nel deserto della suggestiva valle di Al'-Ula. Poi un bilaterale. E quindi gli accordi da quasi 10 miliardi di euro, nella cornice di una partnership strategica che rafforza le relazioni fra Italia e Arabia Saudita.
Giorgia Meloni ha rilanciato così il rapporto con il governo guidato dal principe Mohammad bin Salman, attore da sempre strategico nell'area mediorientale e in questa fase storica ancor di più. È stata con MbS la prima telefonata internazionale resa pubblica di Donald Trump dopo che si è insediato alla Casa Bianca. E davanti alla promessa di investimenti per 600 miliardi di dollari, il presidente degli Stati Uniti sta meditando di volare a Riad per la sua prima missione all'estero. Senza contare il peso della monarchia saudita nell'instabile scenario geopolitico.
Nel colloquio con Meloni, informa Palazzo Chigi, sono state affrontate «diverse questioni globali e regionali di rilievo, anche nel contesto delle relazioni tra Unione europea e Consiglio di cooperazione del Golfo».
«C'è un enorme potenziale non sfruttato nella nostra cooperazione, e questa visita - ha spiegato Meloni - può aprire una fase completamente nuova nella nostra partnership, e per questo abbiamo elevato le nostre relazioni bilaterali al livello della partnership strategica».
Nuove opportunità si possono aprire. All'insegna, ha rimarcato la premier, non solo di accordi commerciali.
(Unioneonline)