La Svizzera chiude i ristoranti alle 23 ed esclude la Sardegna dalle Regioni a rischio Covid
Niente più obbligo di quarantena in Svizzera per chi arriva dall'IsolaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Svizzera aggiorna la sua "lista nera" ed esclude la Sardegna dalle zone a rischio.
Tutte e quattro le Regioni italiane presenti nella lista sono state escluse dalle zone considerate a rischio dal governo elvetico: oltre all'Isola ci sono anche Campania, Liguria e Veneto.
Per chi arriva da queste zone non ci sarà più l'obbligo di quarantena.
A causa dell'incidenza dei casi di coronavirus nel Paese, ormai superiore alla media europea, il governo ha adeguato la soglia per considerare alcuni Paesi o alcune Regioni a rischio.
Da domani saranno considerate tali solo Belgio, Repubblica Ceca, Andorra, Armenia e tre aree della Francia.
La Svizzera oggi ha fatto registrare oltre 8mila casi, un dato altissimo se si considera la popolazione di otto milioni e mezzo di abitanti. Il governo, pur restringendo la "lista nera", ha inasprito i provvedimento a livello nazionale. Bar e ristoranti chiusi dalle 23, non più di dieci persone (con la mascherina) nelle riunioni tra amici e familiari, vietati gli eventi pubblici con oltre 50 persone e corsi universitari online.
(Unioneonline/L)