Incidenti mortali sui Boeing 737 Max, si dimette il ceo
Il top manager Muilenburg travolto dalla crisi dei velivoli coinvolti in due incidenti con centinaia di mortiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dennis Muilenburg lascia il timone di Boeing a causa della crisi del 737 Max, l'aereo di linea della società statunitense che nell'ultimo anno è stato coinvolto in due gravi incidenti avvenuti in Indonesia ed Etiopia in cui complessivamente sono morte 346 persone.
Il top manager si è dimesso e al suo posto il board del colosso aeronautico ha nominato David Calhoun.
Un cambio della leadership, dice l'azienda, "era necessario per riportare fiducia nella società. Sotto la nuova leadership, Boeing opererà con un rinnovato impegno alla trasparenza".
Muilenburg "si è dimesso con effetto immediato sia da amministratore delegato sia da componente del consiglio di amministrazione. Il chief financial officer di Boeing, Greg Smikth, sarà amministratore delegato ad interim nel breve periodo di transizione durante il quale Calhoun" chiuderà tutti gli impegni prima di dedicarsi a Boeing.
(Unioneonline/D)