Il Texas in ginocchio, Biden dichiara lo stato di emergenza
Milioni di persone sono ancora senza luce e acqua, anche se le temperature sono finalmente in rialzoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Milioni di texani sono ancora al buio e senza acqua potabile. E anche se le temperature si stanno finalmente alzando, il Texas resta in una crisi profonda.
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha dichiarato lo stato di massima emergenza per liberare fondi pubblici e favorire maggiori aiuti dalla Protezione Civile.
La crisi, secondo l'amministratore delegato del colosso chimico Dow Jim Fitterling, ha messo in evidenza la debolezza infrastrutturale della rete elettrica del Texas e Biden dovrebbe sfruttare l'occasione per accelerare il suo piano per le infrastrutture negli Stati Uniti.
La rete elettrica americana "è vecchia e necessita di investimenti", dice Fitterling in un'intervista al Financial Times. E Biden "non dovrebbe sprecare tempo" e dovrebbe lanciare il suo piano.
La crisi si riflette anche in politica: dopo le polemiche sulla fuga in Messico del senatore del Texas repubblicano Ted Cruz, torna in scena il democratico Beto O'Rourke, che nel 2018 aveva perso contro Cruz per soli tre punti percentuali la sua corsa al Senato.
O'Rourke è appoggiato anche da Alexandria Ocasio-Cortez, la star democratica di New York volata in Texas per offrire aiuto. In poche ore AOC, così come è conosciuta, ha raccolto milioni di dollari da usare per affrontare la crisi texana.
(Unioneonline/D)