Google, stagista schiaccia il tasto sbagliato e fa spendere 10 milioni all'azienda
Credeva di lavorare nella versione test del sistema, invece operava in modalità realePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Per errore ha cliccato un tasto, facendo partire un ordine di 10 milioni di dollari.
È successo a uno stagista di Google che, senza rendersi conto di lavorare in modalità reale sulla piattaforma - e non nella versione "test" del sistema - ha schiacciato il pulsante del suo computer e acquistato alcuni spazi pubblicitari di siti web e applicazioni americane e australiane, inserendovi una pubblicità "fake".
Per tre quarti d'ora, migliaia di siti che utilizzano il sistema di advertising di Google hanno visto sulle proprie pagine un rettangolo colorato anziché i soliti banner pubblicitari.
La notizia è stata confermata dalla società di Mountain View, assicurando che onorerà il pagamento.
Il danno per l'azienda è stato stimato dal "Financial Times" in 10 milioni di dollari.
Sembra infatti che il tirocinante abbia acquistato spazi a un valore dieci volte superiore al normale (25 dollari di costo ogni mille visualizzazioni contro una base di 2/4 dollari)
(Unioneonline/F)