Mentre infuria la battaglia a Soledar, in tutte le regioni ucraine è stato attivato l’allarme aereo. I missili russi sorvolano i cieli di tutto il Paese, spingendosi anche nelle zone più a Occidente.

Lo riporta l'Ukrainska Pravda. Esplosioni sono segnalate inelle ragione di Kiev e nei territori occidentali di Khmelnytskyi, Ternopil, Ivano-Frankivsk e Vinnytsia. Bombardamenti a Kharkiv e Dnipropetrovsk e nelle regioni meridionali di Mykolaiv e Odessa.

Continuano intanto le feroci battaglie a Soledar, nel Donetsk, sia dentro che nei dintorni della città. L’Ucraina, ha spiegato il capo militare regionale Pavlo Kyrilenko, ha il controllo della situazione: «Soledar è sotto il nostro controllo. Tuttavia, combattimenti sono in corso perché il nemico sta cercando di avanzare in diverse direzioni. I russi stanno subendo enormi perdite, le strade sono ricoperte di corpi dei mercenari del gruppo Wagner e di militari regolari delle forze armate della Federazione Russa», ha detto, aggiungendo che «la linea del fronte è sotto i bombardamenti».

Dal fronte russo invece fanno sapere che sono centinaia i militari ucraini morti. Ma alla periferia occidentale della città, dove sono in corso battaglie molto intense, sventola ancora la bandiera dell’Ucraina.

Intanto il premier britannico Rishi Sunak ha annunciato al Zelensky «l'ambizione del Regno Unito di aumentare il sostegno all'Ucraina, anche attraverso la fornitura di carri armati Challenger 2 e sistemi di artiglieria aggiuntivi», riferisce il portavoce di Downing Street.

L’invio dei carri armati, dichiara l’ambasciata russa a Londra, «comporterà un'escalation delle ostilità in Ucraina e nuove vittime, la Gran Bretagna è sempre più coinvolta nel conflitto e trascura le vite dei cittadini ucraini».

(Unioneonline/L)

© Riproduzione riservata