Kiev: “Missili su deposito di grano a Odessa, Putin non vuole rispettare l’intesa”. Mosca nega
Sarebbe stato colpito anche il porto commerciale, cruciale per l’accordo firmato ieriL'Ucraina accusa la Russia di aver lanciato quattro missili su Odessa colpendo anche il porto commerciale, cruciale per l'accordo sul grano firmato ieri a Istanbul. Secondo i media ucraini, i russi hanno usato missili da crociera del tipo Kalibr.
Kiev parla di un raid mirato “contro un deposito di grano”, e Zelensky attacca: “Questo dimostra solo una cosa, non importa cosa dica o prometta la Russia, ma troverà il modo di non attuare l’intesa”. Così Mosca “sputa in faccia all’Onu e alla Turchia”, incalza il ministro degli Esteri ucraino.
Ma Mosca nega l’attacco missilistico: "I russi ci hanno detto che non hanno assolutamente nulla a che fare con questo attacco e che stanno esaminando la questione molto da vicino", ha detto il ministro della Difesa turco Hulusi Akar, poco dopo che Ankara aveva espresso la sua “preoccupazione” per il raid.
Condanna ferma arriva anche da Onu e Ue, mentre Paolo Gentiloni afferma senza mezzi termini che quella di Mosca è “una sfida alle Nazioni Unite e ad ogni sforzo di negoziato”.
(QUI tutte le notizie sulla guerra)
(QUI tutti i video del conflitto)
La giornata di ora in ora:
Attacco a Odessa, Kiev: “Feriti e danni al porto”
Ci sono feriti a seguito dell'attacco missilistico russo al porto di Odessa. Lo ha affermato il capo dell'amministrazione militare regionale di Odesa Maksym Marchenko in un discorso ai cittadini, come riporta Unian. "Purtroppo ci sono feriti. L'infrastruttura portuale è stata danneggiata. Dopo questo attacco, il mondo intero dovrebbe vedere cos'è la Russia. È un Paese terrorista con il quale è impossibile negoziare qualsiasi cosa. E tutti gli accordi con loro non valgono nemmeno la carta su cui sono scritti. L'attacco missilistico a Odessa non è solo un attacco, ma un messaggio alle Nazioni Unite e al mondo intero che la Russia non negozierà e non si fermerà", ha detto Marchenko.
***
Kiev: “Russi respinti a Kramatorsk”
Lo stato maggiore delle forze armate ucraine nel suo bollettino odierno ha annunciato che le forze armate di Kiev hanno respinto un assalto delle forze russe verso Kramatorsk nell'area dell'oblast del Donetsk nell'est del Paese, riportano i media ucraini. "Nella direzione di Kramatorsk, il nemico ha effettuato bombardamenti, in particolare, nelle aree degli insediamenti di Verkhnokamianske, Riznyivka, Zakitne, Hryhorivka, Vyimka e Zvanivka e ha lanciato un attacco aereo vicino a Spirny – precisa la stessa fonte -. I soldati ucraini hanno affrontato il nemico e gli hanno inflitto perdite significative".
***
Odessa, Kiev: “Nessuna vittima”
Nell'attacco di questa mattina lanciato dai russi contro il porto di Odessa non ci sono state vittime e non ci sono stati danni significativi alle infrastrutture portuali e ai magazzini del grano. Lo ha affermato Natalya Gumenyuk, capo del centro stampa della Guardia meridionale, riporta Unian. Quando i razzi hanno colpito, ha precisato Gumenyuk, è scoppiato un piccolo incendio subito domato dai soccorritori.
***
Mosca nega l’attacco
La Russia nega di essere coinvolta nel raid al porto ucraino di Odessa. Lo ha affermato il ministro della Difesa turco Hulusi Akar, che ieri ha partecipato alla firma dell'accordo sull'export di grano a Istanbul.
"I russi ci hanno detto che non hanno assolutamente nulla a che fare con questo attacco e che stanno esaminando la questione molto da vicino", ha precisato.
***
Turchia “preoccupata” per raid russo a Odessa
La Turchia si è detta "preoccupata" per gli attacchi russi al porto ucraino di Odessa il giorno dopo la firma a Istanbul da parte di Kiev e Mosca di un accordo sulla ripresa delle esportazioni di grano ucraine.
"Il fatto che un incidente del genere sia accaduto subito dopo l'accordo che abbiamo raggiunto ieri... ci preoccupa davvero", ha affermato il ministro della Difesa turco Hulusi Akar.
***
Zelensky: “Mosca non vuole applicare l’accordo sul grano”
Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy ha affermato che l'attacco missilistico russo odierno al porto di Odessa dimostra che Mosca ha finalmente trovato il modo di non attuare l'accordo sul grano concluso ieri con Nazioni Unite, Turchia e Ucraina.
"Questo dimostra solo una cosa: non importa cosa dica o prometta la Russia", ha precisato Zelenskiy in un video pubblicato su Telegram. Mosca "troverà il modo di non attuare", l'intesa, ha aggiunto. Lo riporta il Guardian.
***
Kiev: “Raid russo mirato, contro un deposito di grano”
"I russi hanno colpito il porto di Odessa in Ucraina esattamente dove era immagazzinato il grano". Lo ha affermato Yuriy Ignat, portavoce del Comando dell'Aeronautica militare dell'Ucraina. "In realtà due missili sono stati abbattuti mentre altri due hanno colpito le infrastrutture portuali. È chiaro il motivo per cui si sta facendo tutto questo - ha precisato Ignat -. Il raid ha colpito esattamente il luogo dove si trovava il grano. Ecco quanto valgono questi accordi con un Paese terrorista". Lo riporta l'Ukrainska Pravda.
***
Gentiloni: “Le bombe su Odessa una sfida all’Onu”
"Ieri l'accordo sul grano. Oggi bombe russe su Odessa. Una sfida alle Nazioni unite e a ogni sforzo di negoziato". Lo scrive su Twitter il commissario Ue Paolo Gentiloni.
***
“Putin sputa in faccia a Onu e Turchia”
Con l'attacco missilistico su Odessa, Vladimir Putin ha "sputato in faccia" all'Onu e alla Turchia. Lo dichiara il ministero degli Esteri ucraino su Facebook, citato da Ukrainska Pravda.
***
Missili a Odessa: “Ci sono vittime”
L'Ucraina accusa la Russia di aver lanciato quattro missili su Odessa colpendo anche il porto commerciale, cruciale per l'accordo sul grano firmato ieri a Istanbul. Secondo i media ucraini, i russi hanno usato missili da crociera del tipo "Kalibr".
"Due missili sono stati abbattuti dalle forze di difesa antiaeree, due hanno colpito le strutture infrastrutturali del porto", si legge nel messaggio di responsabili locali. Secondo il deputato Oleksiy Goncharenko, ci sono delle vittime. "Ancora una volta hanno mostrato quanto valgono gli accordi con loro", ha scritto.
***
Esplosioni a Odessa, incendio nel porto
Il sito di informazione ucraino Unian ha riferito di esplosioni nella città di Odessa. Secondo il deputato Oleksiy Goncharenko un incendio sarebbe scoppiato nel porto della città, mentre testimoni parlano di missili e di colonne di fumo.
***
Attacco con sei missili a Mykolaiv. Un morto a Kharkiv
Intorno alle 4.30 del mattino oggi, ora locale, una serie di potenti esplosioni sono risuonate a Mykolaiv: si è trattato di un attacco sferrato dalle forze russe con sei missili S-300, stando alle autorità locali citate da media ucraini. Al momento non si registrano vittime. Si aggrava invece il bilancio di un altro attacco oggi sul centro della città di Kharkiv dove in precedenza si registrava un ferito: il sindaco Ihor Terekhov riferisce adesso di un morto e cinque feriti, secondo media ucraini.
***
13 missili russi su infrastruttura ferrovia. Vittime
Tredici missili russi hanno colpito un aeroporto militare un'infrastruttura ferroviaria nel centro dell'Ucraina, nella regione di Kirohovrad, uccidendo e ferendo diverse persone stando a responsabili locali, scrive il Guardian. Il governatore locale Andriy Raikovych ha riferito su Telegram che squadre di soccorso stanno lavorando sul posto e che un piccolo distretto della capitale regionale, Kropyvnytskyi, è rimasto senza elettricità dopo l'attacco.
***
Kiev, il centro di Kharkiv sotto il fuoco russo
Le forze russe hanno attaccato il centro di Kharkiv ed è stato registrato almeno un ferito. Lo rende noto il sindaco della città ucraina, Ihor Terekhov, in un post su Telegram stando a quanto riferisce Ukrinform. "Diversi potenti attacchi sul centro (della città). Una persona risulta ferita fino ad ora. Si spera che il bilancio non si aggravi", ha scritto il sindaco Terekhov.
(Unioneonline)