Covid, secondo la mappa Ue l'Isola è "zona rossa"
Friuli Venezia Giulia e provincia di Bolzano in "rosso scuro": sono le zone italiane più a rischioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Due aree italiane sono in rosso scuro nella mappa dei contagi da Covid-19 appena pubblicata dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), aggiornata al 28 gennaio.
Sono Friuli Venezia Giulia e provincia autonoma di Bolzano.
La mappa si basa sulla proposta presentata dalla Commissione Ue martedì scorso, il rosso scuro indica le aree in cui il virus circola a livelli molto elevati, con il tasso di notifica dei casi superiore a 500 ogni 100mila abitanti.
I colori sono cinque: verde, arancione, rosso e grigio (quest'ultimo indica assenza di sufficienti dati), a cui si è aggiunto il rosso scuro.
Oltre alle menzionate Regioni italiane, in rosso scuro quasi tutta la penisola iberica (Spagna e Portogallo), il Paesi baltici, la Repubblica ceca, la Germania dell'Est e alcune zone di Francia, Olanda e Svezia.
Tutto il resto dell'Italia, Sardegna compresa, è zona rossa, che si ha in due casi: quando i contagi notificati in 14 giorni sono più di 50 per 100mila abitanti e contemporaneamente il tasso di positività è superiore al 4%, o quando i casi notificati in 14 giorni superano i 150 per 100mila abitanti.
Emilia-Romagna e Veneto erano state inserite nella mappa in rosso scuro, poi lo stesso Ecdc ha diramato un aggiornamento, assegnando il rosso "semplice".
(Unioneonline/L)