Apple perde la causa: stop alla vendita di iPhone 7 e 8 in Germania
Un tribunale bavarese ha dato ragione al produttore di chip Qualcomm nella disputa legale contro il colosso di CupertinoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo lo stop dei giorni scorsi in Cina, nuova tegola per Apple nella disputa legale con Qualcomm.
Il produttore statunitense di chip ha infatti ottenuto lo stop alle vendite di alcuni modelli di iPhone in Germania.
La sentenza è stata emessa ieri da un tribunale di Monaco di Baviera, che ha vietato la commercializzazione - attraverso gli Apple Store - dei modelli di iPhone 7, 8 e X.
Per la corte tedesca la società hi-tech ha violato un brevetto di Qualcomm in materia di efficienza delle batterie.
Poiché la società di Cupertino ha già annunciato che si appellerà contro la sentenza, il tribunale ha deliberato che l'ingiunzione che vieta la vendita di questi modelli di smartphone potrà essere imposta immediatamente solo se Qualcomm depositerà una cauzione pari a 668,4 milioni di euro.
Una somma che verrebbe assegnata al produttore di telefonini come rimborso delle perdite qualora riuscisse a far annullare la decisione del tribunale in secondo grado.
Per ora invece questi cellulari restano in vendita sul sito tedesco di Apple.
(Unioneonline/F)