Trasporti via mare, la sfida: abbattere costi e tempistiche
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sfida nell'ambito dei trasporti per il progetto Go SmarT Med (Gouvernance des services maritimes des transports dans la Méditerranée), ossia abbattere costi e tempistiche e mitigare l'isolamento dei territori insulari.
È stato questo l'oggetto del primo seminario informativo tenutosi a Livorno dagli specialisti del Cirem (centro interuniversitario ricerche economiche e mobilità) insieme alle università di Cagliari e Sassari e diretto alle aziende che operano nell'Alto Tirreno.
Gli ingegneri trasportisti dell'ateneo cagliaritano, coordinati da Paolo Fadda, hanno elaborato una nuova governance, "volta a coordinare le connessioni tra i porti", si legge nella nota a conlcusione dell'incontro tenutosi alla Camera di commercio Maremma e Tirreno.
Tra gli obiettivi della sfida, "beneficiare del nuovo sistema orientato all’integrazione delle tariffe (minori costi per il cliente), degli orari (minore tempo di viaggio) e delle frequenze di linee" sia per quanto riguarda le compagnie marittime, sia per le aziende che inviano/ricevono merci ma anche per gli operatori portuali, le agenzie marittime e i trasportatori.
(Redazione Online/s.s.)