Torna l'ora legale: un italiano su 5 non dorme. Ecco gli alimenti salva-sonno
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sarà colpa dell'incessante ticchettio dell'orologio, o del fastidioso stillicidio del rubinetto che perde, o della semplice ansia da levataccia mattutina, ma 1 italiano su 5 soffre d'insonnia.
A rivelarlo è la Coldiretti, in occasione del cambio tra ora solare e legale - previsto nella notte tra sabato 23 e domenica 24 - che ridurrà di 60 minuti le ore di sonno visto che si dovranno tirare avanti le lancette degli orologi, con il conseguente rischio di ansia, nervosismo, malumore, mal di testa e tensione muscolare.
L'associanzione degli agricoltori, per migliorare la qualità del riposo ed evitare il "jet lag da cuscino", ha diffuso un listone degli e alimenti da evitare, come cioccolato, cacao, the e caffè, oltre ai superalcolici.
A cena, prima di coricarsi, sarà importante evitare cibi troppo salati o speziati, per cui meglio fare a mano di piatti con curry, pepe, paprika e sale in abbondanza, ma anche salatini e pietanze nelle quali sia stato utilizzato dado da cucina.
Consigliati per conciliare il sonno, invece: pane, pasta, riso, lattuga, radicchio, aglio, formaggi, uova, latte caldo e frutta.
LA GALLERY DEI CIBI SALVA-SONNO:
(Unioneonline/DC)