Terremoto a Ischia, estratti vivi tutti i bambini. Due i morti
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono stati estratti vivi i tre fratellini che, dopo il terremoto di ieri sera a Ischia, erano rimasti bloccati dalle macerie nel loro appartamento: nella notte i vigili del fuoco hanno salvato prima Pasquale, di 7 mesi, assieme al papà. Dopo 14 ore è stato recuperato in buone condizioni Mattias, 7 anni, e infine - dopo ben 16 ore - il figlio maggiore: Ciro, 11 anni.
La loro mamma, Alessia, incinta di 5 mesi, è uscita indenne dal sisma.
Stando alle prime informazioni sarebbe stato proprio il piccolo Ciro a salvare la vita del fratellino Mattias. "È stato coraggiosissimo - hanno commentato tra gli applausi i pompieri, che hanno lavorato instancabilmente - Proviamo una gioia indescrivibile".
"Dopo la scossa Ciro ha preso Mattias e lo ha spinto con lui sotto al letto, un gesto che sicuramente ha salvato la vita a entrambi. Poi con un manico di scopa ha battuto contro le macerie e si è fatto sentire dai soccorritori", ha dichiarato il comandante della tenenza di Ischia della Guardia di finanza Andrea Gentile.
LE VITTIME - Sono due, per il momento, le vittime confermate: Lina Cutaneo, 59enne e madre di sei figli, colpita dai calcinacci di una chiesa, e una seconda donna, Marilena Romanini, 65 anni, nata a Brescia, ma residente a Monte San Giusto (Macerata). La Romanini si trovava a Ischia in vacanza ed è rimasta sepolta in una casa in località Maio, sempre a Casamicciola.
I feriti sono invece 42, uno dei quali in condizioni gravi, ma non in pericolo di vita, che è stato portato in elicottero al Cardarelli di Napoli.
La scossa, inizialmente calcolata in 3.6, è stata modificata in magnitudo 4; il Comune più colpito è quello di Casamicciola, dove si sono registrati numerosi crolli.
L'ospedale, inizialmente dichiarato inagibile, è stato in un secondo momento considerato sicuro.
Molti i turisti che in queste ore attendono i traghetti per abbandonare l'isola e raggiungere la terraferma; nella notte sono partiti in mille, mentre gli sfollati sono circa 2mila.
"Siamo tutti a fianco delle forze impegnate nei soccorsi", ha twittato il primo ministro Paolo Gentiloni.
LE PRIME IMMAGINI:
IL SALVATAGGIO DEL NEONATO:
IL FRATELLO MAGGIORE IN SALVO:
UNO DEI BAMBINI ESTRATTO DALLE MACERIE:
I VIGILI DEL FUOCO AL LAVORO:
#22ago 6:00 #Ischia, #vigilidelfuoco #usar al lavoro senza sosta, sempre in contatto con uno dei due bambini sotto le macerie pic.twitter.com/wjqNnJDUNF
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) 22 agosto 2017
LA DEVASTAZIONE VISTA DALL'ELICOTTERO:
LE RIPRESE DELLA POLIZIA:
I MESSAGGI DEI VIP SUI SOCIAL:
(Redazione Online/s.s.)