Ordigno bellico a Brindisi, la città svuotata per il disinnesco FOTO
È stata la più grande evacuazione della storia, allontanate 54mila personePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono oltre 54mila le persone che stamattina sono state costrette a evacuare per qualche ora le proprie case a Brindisi per consentire il disinnesco di un ordigno bellico trovato il 2 novembre scorso all'interno di un cantiere.
La bomba, di fabbricazione inglese, pesa 500 libbre, è lunga un metro e contiene ben 40 chili di tritolo. È stata sganciata presumibilmente nel 1941.
Per le operazioni si è insediato in città il Centro coordinamento soccorso presieduto dal prefetto Umberto Guidato, e composto dai rappresentanti di forze dell'ordine, protezione civile, esercito e tutti gli enti coinvolti nella maxi evacuazione della città.
L'ordigno è stato messo in sicurezza da quindici artificieri dell'undicesimo reggimento genio guastatori di Foggia. Ora sarà trasportato in una cava dove sarà fatto brillare domani.
(Unioneonline/D)