09 agosto 2008 alle 03:37aggiornato il 09 agosto 2008 alle 03:37
Nubifragio in FriuliDanni da Trieste a Lignano
Trieste e Gorizia e tutto il litorale dal capoluogo friulano a Lignano è stato colpito da un violento nubifragio. Una tromba d'aria si è abbattuta su Trieste e Gorizia. I danni sono ingenti.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una tromba d'aria ha investito poco dopo la mezzanotte le città di Trieste e Gorizia e un'ampia zona del basso Friuli da Monfalcone (Gorizia) e Grado (Gorizia) a Lignano (Udine). I danni causati dal maltempo sono ingenti. Le forti raffiche di vento hanno abbattuto cornicioni in diverse zone di Trieste e Gorizia, mentre molti alberi sono stati divelti sulle principali statali di accesso a Monfalcone e Grado. L'isola d'oro risulta irraggiungibile da Aquileia. Piogge particolarmente intense si sono abbattute anche sul Basso Friuli. In pratica, tutto il litorale, da Trieste a Lignano, è stato interessato dal nubifragio. A Trieste, Gorizia, Monfalcone, Grado e Lignano diverse squadre dei Vigili del fuoco sono in azione per ripristinare la viabilità. La Protezione civile regionale ha allertato e fatto intervenire diversi volontari di supporto. La capitaneria di Porto di Trieste ha ricevuto decine di richieste di aiuto da imbarcazioni in difficoltà al largo, ma non ha segnalato incidenti in mare. Al momento - ma un quadro esatto della situazione sarà fatto solo durante la mattinata - non si segnalano danni a persone.
© Riproduzione riservata