La stazione spaziale cinese anticipa il rientro: meno rischi per l'Italia
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nuovo aggiornamento per quanto riguarda il rientro della stazione aerospaziale cinese Tiangong-1.
Secondo gli ultimi dati forniti dall'Agenzia spaziale italiana, il rientro sulla Terra è previsto per le 2.39 (ora italiana).
Di diverso avviso è invece la Joint Space Operations Center, del comando strategico degli Stati Uniti, secondo cui l'arrivo sarebbe previsto qualche minuto dopo: le 2.47 sempre italiane.
In linea di massima l'ora indicata non è detto che sia definitiva né in un caso né nell'altro.
L'evoluzione del flusso solare e le tempeste geomagnetiche potrebbero creare qualche ritardo o intoppo.
Ad ogni modo le possiblità che l'Italia, e dunque anche la Sardegna, vengano coinvolte sono ridotte allo zero: in 60 anni è successo una sola volta e gli esperti hanno definito la percentuale "irrisoria".
Ricordiamolo: il Tiangong, ossia il "Palazzo Celeste", è stata la prima stazione spaziale cinese e corrisponde a una sorta di cilindro lungo 10,5 metri, ma nonostante la mole non risulta essere tra i veicoli spaziali più grandi.
Ad ogni modo ci sarà da fare la massima attenzione, senza sottovalutare alcun fattore.
(Unioneonline/M)