L'Etna torna ad eruttare, spettacolo notturno del vulcano
Poco prima di mezzanotte la fuoriuscita di una fontana di lavaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'Etna torna a dare spettacolo, questa volta poco prima di mezzanotte.
Un trabocco lavico dal cratere di sud-est ha provocato la fuoriuscita di una "fontana" di lava durata alcune ore, seguita e monitorata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia - Osservatorio etneo di Catania.
Circa un'ora dopo l'inizio del nuovo fenomeno sul cratere di Sud-Est si sono attivate altre bocche, in direzione della "bocca della sella". Successivamente l'attività si è ulteriormente intensificata, generando getti di lava alti 800-1.000 metri.
Una colonna eruttiva si è alzata verso il cielo per diversi chilometri sopra la cima dell'Etna. Alle prime fasi dello spettacolo, come testimoniato da scatti fotografici postati dell'Ingv-Oe sulla pagina Facebook INGVvulcani, ha assistito dall'alto una luna che tramontava.
Il fenomeno si è concluso intorno alle 2.
Le colate di lava hanno continuato lentamente ad avanzare, i fronti del braccio più lungo sono nella desertica Valle del Bove, a circa 3.5-4 chilometri di distanza dalla bocca e ad una quota compresa fra 1.700 e 1.800 metri sul livello del mare. Il flusso lavico diretto verso sud-ovest ha invece percorso solo poche centinaia di metri.
(Unioneonline/L)