La risalita dei contagi in Campania preoccupa, e il governatore Vincenzo De Luca torna alle dirette Facebook in stile lockdown, annunciando misure più severe e paventandone di drastiche, come lo stop alla mobilità tra Regioni.

"Oggi abbiamo in Campania 68 nuovi contagi. Di fronte ai casi importati dall'estero pensiamo che non bastino i controlli per chi viene da Grecia, Malta, Spagna e Croazia. Noi i controlli li facciamo su tutti, troviamo anche assurdo che alcune Regioni del Nord (Lombardia, ndr) non abbiano previsto l'isolamento prima del tampone, una scelta irresponsabile", afferma.

"A fine agosto - continua un preoccupato De Luca - vedremo se chiedere o no al governo di ripristinare la limitazione della mobilità interregionale. Lo decideremo tra 15 giorni con grande determinazione, salvo i motivi di lavoro e salute, e ci regoleremo anche sullo stato dei contagi nel resto d'Italia".

De Luca si rivolge anche al governo e chiede più controlli: "Dopo le 18 il 90% dei cittadini non indossa la mascherina, sono scomparse le forze dell'ordine nel controllo delle ordinanze che vengono emesse. Se il governo decide che alle 18 bisogna indossare la mascherina, bisogna fare i controlli, altrimenti meglio non fare ordinanze"

(Unioneonline/L)
© Riproduzione riservata