Il 19 agosto e il 19 novembre doppio colpo alle chiamate moleste dei call center
Sono le date fissate dal Garante delle telecomunicazioni per il contrasto alle telefonate con falsi numeri italianiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Telemarketing aggressivo, ossia quelle odiose telefonate ricevute ogni giorno da milioni di italiani che si vedono proporre tariffe, offerte e, spesso, truffe, provenienti da call center che utilizzano numeri telefonici “schermo”, spesso inesistenti. Ora ci sono due date per la fine (si spera) del fenomeno: 19 agosto e 19 novembre.
Sono le tappe fissate dall’Autorità garante per le comunicazioni per contrastare la pratica dello “spoofing”, ossia l'illegittima modifica del numero telefonico di chi chiama.
Martedì 19 agosto è prevista l’entrata in vigore del blocco delle chiamate provenienti dall'estero che si nascondono dietro un numero fisso italiano. Il secondo step è previsto per il 19 novembre e riguarderà i “finti” numeri di cellulare italiani.
Impossibile la doppia operazione nella stessa fase, perché a dover mettere in pratica le regole sono le compagnie telefoniche. Agli operatori è stato imposto in tre mesi di attivare tecnologie per bloccare chiamate con numeri fissi falsi, ed entro sei mesi anche quelle con numeri mobili fasulli. La decisione risale a maggio.
La gestione delle chiamate con numeri di cellulare falsificati è più complessa e richiederà più tempo: gli ulteriori tre mesi fino a novembre.
(Unioneonline/E.Fr.)