Gonfiavano le liste d’attesa per avere turni più leggeri nel periodo estivo: 10 medici denunciati
Nei guai dieci specializzandi: saturavano le agende con nomi di pazienti ignariPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dieci medici specializzandi dell'ospedale di Careggi di Firenze sono stati denunciati dal Nas perché tra il luglio e l'agosto 2023 avrebbero gonfiato le prenotazioni di esami iscrivendo gli stessi pazenti a più visite o prestazioni diagnostiche. Motivo, secondo l'Arma dei carabinieri, sarebbe stato il garantirsi una giornata lavorativa meno densa di impegni nel periodo estivo. Ma così facendo, ha ricostruito il Nas, interrompevano o turbavano il regolare svolgimento del pubblico servizio riguardo ad almeno 290 prenotazioni. Significava, spiega il Nas, «rendere di fatto impossibile la prenotazione da parte di soggetti che avevano necessità di svolgere quelle particolari visite o prestazioni», perché questi trovavano la lista d'attesa ingolfata da pazienti che non avevano chiesto di fare tale esame o visita.
Gli altri pazienti erano costretti a procrastinare a tempi futuri la prenotazione.
La pratica di gonfiare le liste riguardava, in particolare, la fascia oraria della prima mattina. Il Nas se ne è accorto facendo controlli mirati sulle tempistiche delle liste di attesa.
La documentazione fornita dall'Azienda Ospedaliera universitaria Careggi - che, sottolinea il Nas, ha fornito la massima collaborazione - ha permesso di rilevare che nel periodo luglio-agosto 2023 i medici specializzandi indagati registravano sull'applicativo gestionale Cup 2.0 varie prestazioni di specialità ed esami diagnostici, inserendo molte prenotazioni, anche nello stesso giorno, a nome (e a insaputa) del medesimo paziente che aveva invece prenotato una sola visita. Riempiendo così gli slot disponibili saturavano, per più giorni, le agende e alleggerivano la giornata di lavoro.
Sulla vicenda è già stata fissata udienza predibattimentale per il 19 febbraio 2027.
(Unioneonline)
