Il quadro clinico di Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli, «è complesso», in quanto è stata «riscontrata una infezione polimicrobica delle vie respiratorie che ha determinato una ulteriore modifica della terapia». Lo rende noto la Santa Sede, nell’ultimo aggiornamento sulle condizioni del pontefice.

Ma, nonostante l'esito degli esami diagnostici e il cambiamento della terapia, che fanno prevedere una degenza non brevissima, «l’umore del Papa è buono», ha riferito il direttore della Sala stampa vaticana Matteo Bruni. E, dal decimo piano della sua stanza d’ospedale, prosegue la Santa Sede, Bergoglio continua a lavorare. 

Oggi – continua la Sala Stampa vaticana – ha nominato vescovo della Diocesi di Grajaú (Brasile) il reverendo Giuseppe Luigi Spiga, del Clero dell'Arcidiocesi metropolitana di Cagliari, finora vicario generale della stessa Diocesi e rettore del Seminario Maggiore São Bonifácio.

Ma, come detto, la degenza del Santo Padre dovrà protrarsi. Da quanto si apprende, Francesco non sarà presente domenica in occasione del Giubileo dei diaconi, ma gli eventi del Giubileo «proseguono secondo l'agenda».

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata