A ciascuna famiglia viene assegnato un contributo di 1.000 euro. "Il bonus - spiega l'assessore Liori - si inserisce nelle azioni già avviate per il sostegno e la promozione della genitorialità, il miglioramento della qualità della vita delle famiglie e per favorirne l'inclusione sociale. Tra gli altri, i contributi per conciliare i tempi di lavoro con la cura familiare e il piano straordinario per lo sviluppo dei servizi socio-educativi per la prima infanzia. I figli sono anche un capitale sociale aggiuntivo per l'intera società - aggiunge l'esponente della Giunta - e alle famiglie numerose deve essere riconosciuto il giusto ruolo: è un investimento sociale ed economico per il futuro".
© Riproduzione riservata