Villamassargia, un'ordinanza per la sicurezza del tracciato ferroviario
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È attualmente incerottata per via dei lavori di sistemazione e per la creazione del centro intermodale ma questo non significa che la sicurezza della stazione e del tracciato ferroviario possano venir meno.
Recependo una specifica richiesta di Rete Ferroviaria Italiana, il sindaco di Villamassargia Debora Porrà ha emanato un'apposita ordinanza rivolta ai privati i cui terreni confinano con la sede ferroviaria: agli stessi viene fatto obbligo del taglio di rami e alberi (entro 30 giorni dall'emissione dell'ordinanza) che in caso di caduta possono interferire con l'infrastruttura e creare pericoli o interruzioni del servizio ferroviario.
Episodi di questo genere del resto si sono già verificati (senza conseguenze) a causa del maltempo delle settimane scorse.
Nel documento emanato si ricorda anche che, per legge, lungo i tracciati ferroviari è vietato far crescere piante o siepi e che inoltre i terreni adiacenti alla sede ferroviaria non possono essere destinati a bosco per una fascia di 50 metri dalla più vicina rotaia, distanza da misurarsi in proiezione orizzontale.
La mancata eliminazione dei fattori di pericolo elencati sarà punita con le sanzioni amministrative pecuniarie previste dalla legge.