Tratalias, scoperto un allevamento abusivo di suini
Gli animali vivevano tra escrementi e liquami. Multa da 10mila euro per il proprietarioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un recinto improvvisato con gli animali tenuti in condizioni orribili, costretti a stare in mezzo a escrementi e liquami.
I carabinieri della stazione di Tratalias hanno scoperto in località Monte Pranu un allevamento abusivo di suini.
I militari, in periodo di caccia aperta e con l'obiettivo di scovare eventuali armi detenute illegalmente, hanno passato al setaccio campagne e allevamenti di bestiame, presentandosi ai cancelli di alcuni ovili.
Proprio in questo modo è stato individuato l'allevamento irregolare, nascosto in una zona particolarmente impraticabile per la morfologia del territorio e della vegetazione. Non solo.
I carabinieri hanno individuato anche due esemplari di cinghiali, sprovvisti di autorizzazioni che ne attestassero il lecito possesso.
Attraverso il personale veterinario della Asl di Carbonia è stato rilevato che i suini, 4 maiali maschi e una femmina, non erano identificati all’anagrafe zootecnica, risultavano tutti sprovvisti di marchi auricolari e di tracciabilità e quindi mai sottoposti ai controlli igienico sanitari.
Al proprietario, sanzionato per 10mila euro, è stato consegnato un verbale con le prescrizioni per regolarizzare l’anagrafe e la biosicurezza delle strutture.
La presenza degli allevamenti illegali, specificano i carabinieri, rappresenta un pericolo per l’insorgere di focolai di peste suina africana in Sardegna.
(Unioneonline/D)