Un ciclo di incontri (con tanto di degustazioni) per riportare alla luce una tradizione quasi dimenticata: "su magasinu 'e binu". Ovvero: quando i proprietari terrieri aprivano al pubblico i locali in cui conservavano il vino e proprio il magazzino diventava un punto di incontro per i cittadini. A voler riscoprire quell'antica tradizione è l'associazione culturale "Progetto per Iglesias": il primo incontro si svolgerà domani (venerdì 13), a partire dalle 18.30 in via Carrara 21, e sarà curato dal relatore Damiano Vacca. I successivi sono in programma il 20 e 27 maggio. "Vogliamo proporre un'analisi storico-geografica di una tradizione iglesiente che risale agli anni '60 - anticipa Maurizio Cerniglia - per l'occasione, nella nostra sede, abbiamo ricreato l'ambiente e l'atmosfera de su magasinu 'e su binu".
© Riproduzione riservata