Pensiline per i bus, sconosciute a Carbonia
Il Comune sta realizzando il piano di ricostituzionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Erano state smantellate diversi anni fa perché in condizioni fatiscenti se non addirittura pericolose. Ma da allora a Carbonia, in città, nelle periferie e anche nelle frazioni, sono pochissime le pensiline ricollocate per consentire ai pendolari di aspettare gli autobus del trasporto urbano ed extraurbano senza per questo essere costretti a stare sotto la pioggia, esposti al vento, o al sole cocente in estate.
Il comune è impegnato in un'attività, sebbene abbastanza lenta a causa della burocrazia, di ricostituzione del "parco" delle pensiline, ma nel frattempo monta la protesta da parte dei pendolari studenti e dei numerosi utenti che utilizzano gli autobus sia per il trasporto interno sia per raggiungere la località del Sulcis Iglesiente: a parte quattro pensiline ricollocate di recente, in moltissimi altri stalli preposti alle fermate dei mezzi pubblici di trasporto, gli impianti mancano e le proteste tornano a fioccare.
Diventano ovviamente ancora più pressanti considerato il costante ma il tempo che obbliga soprattutto centinaia di studenti ad aspettare il pullman esposti alle intemperie.