Masainas, per la festa della Madonna della Salute Elio e i Tenores di Neoneli
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Cinque giorni di festa per la Madonna della Salute. A Masainas è tutto pronto per la patrona del paese.
Si tratta di una delle feste più attese dai fedeli del territorio che, come tradizione, da venerdì 30 settembre sino a martedì 4 ottobre raggiungeranno il centro del Basso Sulcis in pellegrinaggio.
La festa di Masainas sancisce anche la chiusura delle sagre paesane nel Sulcis. I festeggiamenti sono organizzati dalla Pro loco e dalla parrocchia in collaborazione con il Comune e la partecipazione della Regione.
Ad aprire le giornate di festa venerdì 30 settembre, dalle 19, saranno il 25esimo trofeo di pesca "Sampey", a Is Solinas, e il concerto dei cori polifonici nella chiesa di San Giovanni battista.
Sabato 1 ottobre, alle 8.30 primo "Giro della Salute" di mountain bike. Alle 21, gara poetica dialettale. Domenica 2, oltre alle messe (8 e 10.30) e processione (17.30), alle 21.45 lo spettacolo di varietà Fortissimo.
Ma il momento clou sarà lunedì 3 ottobre con la solenne processione (alle 17.30 con il vescovo monsignor Giovanni Paolo Zedda) per le vie del paese e, alle 22, con il concerto di Elio e i Tenores di Neoneli. Si chiude martedì 4 con il concerto del cantante Pago.