In "vino veritas", ma anche chance di lavoro e di crescita professionale.

Imparando a riconoscere e proporre rossi e bianchi, scoprendone pregi e difetti, venticinque uomini e donne hanno deciso di partecipare a Carbonia a un corso organizzato dall'Ais (Associazione italiana sommelier).

Sono soprattutto aspiranti intenditori originari del Sulcis Iglesiente, spesso già attivi nel campo della ristorazione, convinti della bontà di un'iniziativa che è andata incontro ad adesioni massicce. Evidentemente, nella terra del Carignano, qualcosa è cambiato anche in questo senso.

E la presenza fra i corsisti di sei donne, la dice lunga sul mutamento dei tempi.
© Riproduzione riservata