Li uniscono l'orgoglio per le proprie radici storiche e la cultura mineraria. In nome di quel legame, nato nella prima metà del 1900 ai piedi del Monte Rosa, nelle miniere della Valle Anzasca dove arrivarono oltre cento minatori sardi, tra cui 21 iglesienti con le loro famiglie.

Iglesias ratificherà domani il patto di gemellaggio con 7 Comuni della valle del Rosa.

I rappresentanti dei 7 Comuni ospiti arrivano a Iglesias in un momento molto importante per la città e per tutta la storia mineraria: mercoledì centinaia di studenti dell'istituto comprensivo "Eleonora d'Arborea" saranno protagonisti (dalle 10 in piazza Municipio) della rievocazione dell'eccidio dell'11 maggio 1920 che vide la morte di 7 minatori.

Con loro ci saranno anche studenti piemontesi. Ma già domani sera, prima della cerimonia di ratifica del gemellaggio, gli ospiti assisteranno a "Preludio", breve rappresentazione teatrale che racconta cosa accadde la sera prima dell'11 maggio. Cinzia Simbula
© Riproduzione riservata